
scopri i nostri vini
Aglianico del Vulture Doc 1971

Il 1971 segna l’origine del nobile vino Aglianico che ottiene la denominazione di origine controllata. Il vitigno, coltivato sui terreni collinari di origine vulcanica del Monte Vulture, fornisce un tipo particolare di uva da cui si ottiene un vino di assoluta eccellenza, annoverato tra i migliori vini d’Italia.
La vinificazione viene effetuata dopo la fermentazione per 10/15 giorni a temperatura controllata e l’affinamento in botti di rovere per un periodo di 15 mesi.
ABBINAMENTO
ottimo con arrosti, carni rosse agnello al forno, cacciagione, formaggi stagionati e piatti piccanti. Stappare la bottiglia un’ora prima del consumo.
Gradazione alc.: 14,5 vol.%
Profumo: vinoso con sentori di viola
Colore: rosso granato vivo con riflessi che tendono all’arancione dopo l’invecchiamento
Sapore: asciutto, sapido, fresco giustamente tannico, tendente al vellutato
PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 3.000
Aglianico del Vulture Doc Tristano

“il presente che trae l’ispirazione dal passato”;
E’ proprio la strada denominata “discesa di Tristano” che dal paese conduce alla località dov’è situata l’azienda agricola, la vera fonte ispiratrice di questo vino.
ABBINAMENTO
carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati.
Servire ad una temperatura di 18°-20°C.
Affinamento: in botti di rovere per un periodo di almeno 9 mesi
Gradazionealc.: 13,5 vol.%.
Profumo: intenso
Colore: rosso granato
Sapore: asciutto, giustamente tannico
PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 5.000
Casà Rosso IGT Basilicata

Quando passione, amore e rispetto per la propria terra si “combinano” per dar vita ad un prodotto “semplicemente vulcanico”, che trae la sua origine dal suo produttore.
Ottenuto dalla vinificazione delle uve Aglianico, dopo una fermentazione per 10/15 gg. a temperatura controllata.
Due mesi di affinamento in barrique e la restante parte in cisterna di acciaio.
ABBINAMENTO
carni rosse, formaggi stagionati. Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 18°-20°C.
Gradazione alc.: 13 vol.%
Profumo: sentori di marasca matura
Colore: rosso rubino compatto e consistente
Sapore: asciutto, sapido e armonico
PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 10.000
Casà Rosato IGT Basilicata

Un vino dal gusto fresco red equilibrato a cui si unisce un senso di inappagabile gradevolezza che induce ad osare.
Ottenuto dalla vinificazione delle uve Aglianico, dopo una fermentazione per 10/15 gg. a temperatura controllata.
ABBINAMENTO
Consigliato su antipasti, piatti a base di pesce, formaggi freschi e dolci secchi. Servire ad una temperatura di 10°-12°C.
Gradazione alcolica: 13 vol.%
Profumo: intenso fruttato
Colore: rosa tenue
Sapore: sapido e armonioso
PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 5.000
Casà Bianco IGT Basilicata

Ottenuto dalla vinificazione delle uve sane e mature Chardonnay, requisiti essenziali per un vino bianco secco di qualità;
ABBINAMENTO
indicato come aperitivo su antipasti, grigliate e piatti a base di pesce.
Va servito ad una temperatura
di 10°-12°C.
Gradazione alc.: 13 vol.%
Profumo: sentori delicatamente fruttati
Colore: giallo paglierino
Sapore: dal gusto fresco, sapido ed armonico
PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 5.000

Azienda Agricola Catalano Saverio Mauro
Sede Operativa C. da Pezza Sant’Antonio snc 85024 Lavello (PZ) Italia
P.IVA 01045790761
contatti: tel. +39 335 1571581
mail: [email protected]